Vedere il pianeta Marte su Google
Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e l’ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra. Viene chiamato il “Pianeta Rosso” a causa del suo colore caratteristico dovuto alle grandi quantità di ossido di ferro che lo ricoprono. Pur presentando un’atmosfera molto rarefatta e temperature medie superficiali piuttosto basse il pianeta è il più somigliante alla Terra tra quelli del sistema solare. Nonostante le sue dimensioni siano intermedie fra quelle del nostro pianeta e della Luna (il diametro è circa la metà di quello della Terra e la massa poco più di un decimo) presenta inclinazione dell’asse di rotazione e durata del giorno simili a quelle terrestri. Inoltre la sua superficie presenta formazioni vulcaniche, valli, calotte polari e deserti sabbiosi, oltre a formazioni geologiche che suggeriscono la presenza, in un lontano passato, di un’idrosfera. Tuttavia la superficie del pianeta appare fortemente craterizzata a causa della quasi totale assenza di agenti erosivi (soprattutto attività geologica, atmosferica e idrosferica) in grado di modellare le strutture tettoniche. Infine la bassissima densità dell’atmosfera non è in grado di consumare buona parte delle meteoriti che quindi raggiungono il suolo con più frequenza che non sulla Terra. Dopo questa piccola presentazione di Marte presa da Wikipedia mi appresto a spiegarvi come riuscire a vedere Marte su Google, vi basterà semplicemente recarvi alla pagina Web che tra poco vi fornirò e avrete un quadro leggermente più chiaro di com’è fatto Marte, badate bene però che i colori sono molteplici ciò vuol dire che sono diversi, secondo me però significa che riuscirete a vedere il famoso “Pianeta Rosso” in modo più nitido! La pagina Web è la seguente http://www.google.com/mars/, vedrete subito un’immagine grande in basso con tantissimi colori! Ora se tenete premuto il mouse sopra la foto potrete spostarvi all’interno della superficie “marziana“!
Copyright:
Guida scritta dal
Blogger ed esperto informatico Leandro Osmelli
di Roma, ogni materiale qui presente non può essere utilizzato, copiato
e/o divulgato perchè appartenente al padrone di tale sito. Ciascun
utente che eventualmente preleverà il suddetto materiale verrà
denunciato alle autorità competenti.
Blogger ed esperto informatico Leandro Osmelli
di Roma, ogni materiale qui presente non può essere utilizzato, copiato
e/o divulgato perchè appartenente al padrone di tale sito. Ciascun
utente che eventualmente preleverà il suddetto materiale verrà
denunciato alle autorità competenti.
Leandro Osmelli (blogger ed esperto informatico):
Diventa
mio Fan su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Leandro-Osmelli/45705650862?ref=s
mio Fan su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Leandro-Osmelli/45705650862?ref=s
Aggiungimi come amico su Facebook:
http://it-it.facebook.com/leandroosmelli1987
http://it-it.facebook.com/leandroosmelli1987
Nessun commento:
Posta un commento