Mettere una scritta doppia o riflessa in un intervento del proprio Blog
Gran parte degli utenti Live, vedendo vari Spaces, osservano immagini riflesse, così mi domandano come possono farle anche loro. Beh, la risposta finalmente è arrivata. Questo manuale serve proprio per sapere come fare questa cosa ossia una scritta riflessa e/o una doppia scritta da mettere nei propri interventi del Blog.
Il seguente codice è quello da dover applicare quindi copiare all'interno di un nuovo intervento cliccando sull'ormai arcinoto tasto <HTML> che vi ricordo sta sopra a destra del vostro BBCode, se non sapete cosa sia il BBCode cliccate qui ---> http://trucchi-e-consigli-msn.spaces.live.com/blog/cns!11C71F99A69374CE!4791.entry
<table border="3" bordercolor="#0000cc"
bgcolor="yellow" cellpadding="10px">
<tr><td style="filter:glow(color:#ff3300);">
<span style="font-family:tahoma, arial;
font-size:16pt; font-color:#666666;">
TUO TESTO QUA
</span>
</td></tr>
<td style="filter:glow(color:#ff6600) flipv();">
<span style="font-family:tahoma, arial;
font-size:14pt; font-color:#666666;">
TUO TESTO QUA
</span>
</td></tr></table>
bgcolor="yellow" cellpadding="10px">
<tr><td style="filter:glow(color:#ff3300);">
<span style="font-family:tahoma, arial;
font-size:16pt; font-color:#666666;">
TUO TESTO QUA
</span>
</td></tr>
<td style="filter:glow(color:#ff6600) flipv();">
<span style="font-family:tahoma, arial;
font-size:14pt; font-color:#666666;">
TUO TESTO QUA
</span>
</td></tr></table>
Il risultato ottenuto sarà il seguente:
TUO TESTO QUA |
TUO TESTO QUA |
Molti si potranno chiedere posso personalizzare a mio piacimento il codice? La risposta è certo.
Bordercolor = tale parametro serve per poter colorare il bordo esterno della tabella e ci dovrete inserire un codice - colore preso dalla tabella HTML;
Bgcolor = tale parametro riguarda il vostro bordo interno della tabella;
Font-family = tale parametro serve per il nome del carattere della vostra scritta personale;
Font-size = in tale parametro bisognerà metterci un numero per identificare la grandezza della vostra scritta personale;
Font-color = in tale parametro andrà inserito un codice colore riguardante il vostro testo personale che vi appresterete a scrivere;
Tuo testo qua = in tale parametro ci scrivete il testo personale che ricordo potrà essere in tutte e due le stringhe identico e/o diverso. Infine cliccando sulla tabella potrete scrivere anche in modalità normale una volta inserito il codice HTML, senza dover necessariamente avere a che fare con i fastidiosissimi codici HTML che non fanno altro che rimbambire.
Copyright:
Guida scritta dal Blogger ed esperto informatico Leandro Osmelli
di Roma, ogni materiale qui presente non può essere utilizzato, copiato
e/o divulgato perchè appartenente al padrone di tale sito. Ciascun
utente che eventualmente preleverà il suddetto materiale verrà
denunciato alle autorità competenti.
Leandro Osmelli (blogger ed esperto informatico):
Diventa mio Fan su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Leandro-Osmelli/45705650862?ref=s
Aggiungimi come amico su Facebook: http://it-it.facebook.com/leandroosmelli1987
se ti va fai un salto sul mio blog e commentalo se t va!!bellissimo ed utilissimo grande
RispondiEliminaciao
RispondiEliminamitico!
RispondiEliminaGRAZIE MILLE GRAZIE a te ADESSO HO 1 BLOG DECENTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEGRAZIE ANKORA!!
RispondiEliminaGRAZIE MILLE GRAZIE a te ADESSO HO 1 BLOG DECENTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEGRAZIE ANKORA!!
RispondiEliminawowwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwww ke figataaaaaaaaaaaa grazie grazie graze grazie 100000006 il migliore espero blogger ke abbia mai visto (da ttt le tue opere) sembri leonardo nzi di +! ciaoooooo!
RispondiEliminaNn ho capito.......cioè ci provo ma nn esce niente, sl un sacco di scritte!!!!
RispondiEliminagrz dei konsigli.. sn mlt utili..!!!!
RispondiEliminagrazie del consiglio
RispondiEliminascs ma non ho capito...
RispondiElimina