Velocizzare il proprio Personal Computer
Chi possiede un Computer da ormai diversi anni si sarà sicuramente accorto che con il passare del tempo esso diventa sempre più lento. Questa caratteristica è legata al fatto che giorno dopo giorno si accumulano file, documenti, la memoria si arricchisce appesantendosi molto e le funzionalità del pc vengono quindi meno. Questa problematica pocanzi esposta è del tutto normale e non c'è da preoccuparsi tuttavia può essere evitata seguendo alcuni piccoli accorgimenti che ora spiegherò. Innanzitutto è bene dire che Windows incorpora a sè alcuni programmi che hanno lo scopo proprio di velocizzare il pc, pulirlo delle cose inutili e renderlo maggiormente affidabile. Questi strumenti si chiamano:
1) Deframmentazione del disco
2) Scandisk
3) Pulitura disco.
Tutti e tre sono veramente importanti e rendono la propria macchina informatica pulita, migliore, più veloce e sgombra da elementi dannosi al sistema operativo.
La deframmentazione del disco rigido è una operazione consistente nel riportare tutti i file cosparsi nel proprio disco rigido in un'unica parte, purtroppo ogni file è allocato in alcune parti di un hard disk e per accedere a tali parti l'hard disk ci impiega un periodo piuttosto lungo proprio per questo è bene fare la deframmentazione perchè tale applicativo è in grado di riportare in forma il proprio disco.
Scandisk è l'altro applicativo presente in Windows e ha la funzione di riparare settori danneggiati del proprio HD (Hard Disk) tramite una procedura che può essere eseguita apporofonditamente o alla "carlona" vale a dire velocemente, è possibile risanare il guasto da eventuali errori, Scandisk comparve per la prima volta in forma grafica già a partire da Windows 95 ma era già presente in ambiente Dos, bastava infatti la semplice digitazione del comando"scan" e veniva eseguito il controllo del pc.
L'ultimo strumento ossia "Pulitura disco" consiste proprio nel ripulire il disco da tutto ciò che si è scaricato da Internet infatti accade che nel momento in cui l'utenza si connette ad un qualsiasi sito che vengono scaricati in modo continuo e involontario qualsiasi tipo di traccia, è bene effettuare le tre operazioni pocanzi menzionate almeno una volta a settimana.
Per accedere ai 2 strumenti (ossia Deframmentazione e Scandisk) basta andare dentro "Risorse del computer", recarsi sull'unità da analizzare (di solito si chiama Disco rigido o C), cliccarci con il tasto destro del mouse su "Proprietà" ed infine andare in alto sulla scheda "Strumenti" e da lì poter scegliere quale strumento usare. Invece per la "Pulitura del disco" occorre spostarsi sempre da Proprietà ma nella scheda: "Generale".
Questi sono dei trucchi abbastanza importanti per rendere il proprio computer veloce senza ricorrere a programmi esterni.
Chi possiede un Computer da ormai diversi anni si sarà sicuramente accorto che con il passare del tempo esso diventa sempre più lento. Questa caratteristica è legata al fatto che giorno dopo giorno si accumulano file, documenti, la memoria si arricchisce appesantendosi molto e le funzionalità del pc vengono quindi meno. Questa problematica pocanzi esposta è del tutto normale e non c'è da preoccuparsi tuttavia può essere evitata seguendo alcuni piccoli accorgimenti che ora spiegherò. Innanzitutto è bene dire che Windows incorpora a sè alcuni programmi che hanno lo scopo proprio di velocizzare il pc, pulirlo delle cose inutili e renderlo maggiormente affidabile. Questi strumenti si chiamano:
1) Deframmentazione del disco
2) Scandisk
3) Pulitura disco.
Tutti e tre sono veramente importanti e rendono la propria macchina informatica pulita, migliore, più veloce e sgombra da elementi dannosi al sistema operativo.
La deframmentazione del disco rigido è una operazione consistente nel riportare tutti i file cosparsi nel proprio disco rigido in un'unica parte, purtroppo ogni file è allocato in alcune parti di un hard disk e per accedere a tali parti l'hard disk ci impiega un periodo piuttosto lungo proprio per questo è bene fare la deframmentazione perchè tale applicativo è in grado di riportare in forma il proprio disco.
Scandisk è l'altro applicativo presente in Windows e ha la funzione di riparare settori danneggiati del proprio HD (Hard Disk) tramite una procedura che può essere eseguita apporofonditamente o alla "carlona" vale a dire velocemente, è possibile risanare il guasto da eventuali errori, Scandisk comparve per la prima volta in forma grafica già a partire da Windows 95 ma era già presente in ambiente Dos, bastava infatti la semplice digitazione del comando"scan" e veniva eseguito il controllo del pc.
L'ultimo strumento ossia "Pulitura disco" consiste proprio nel ripulire il disco da tutto ciò che si è scaricato da Internet infatti accade che nel momento in cui l'utenza si connette ad un qualsiasi sito che vengono scaricati in modo continuo e involontario qualsiasi tipo di traccia, è bene effettuare le tre operazioni pocanzi menzionate almeno una volta a settimana.
Per accedere ai 2 strumenti (ossia Deframmentazione e Scandisk) basta andare dentro "Risorse del computer", recarsi sull'unità da analizzare (di solito si chiama Disco rigido o C), cliccarci con il tasto destro del mouse su "Proprietà" ed infine andare in alto sulla scheda "Strumenti" e da lì poter scegliere quale strumento usare. Invece per la "Pulitura del disco" occorre spostarsi sempre da Proprietà ma nella scheda: "Generale".
Questi sono dei trucchi abbastanza importanti per rendere il proprio computer veloce senza ricorrere a programmi esterni.
Copyright:
Guida scritta dal Blogger ed esperto informatico Leandro Osmelli
di Roma, ogni materiale qui presente non può essere utilizzato, copiato
e/o divulgato perchè appartenente al padrone di tale sito. Ciascun
utente che eventualmente preleverà il suddetto materiale verrà
denunciato alle autorità competenti.
Leandro Osmelli (blogger ed esperto informatico):
Diventa mio Fan su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Leandro-Osmelli/45705650862?ref=s
Aggiungimi come amico su Facebook: http://it-it.facebook.com/leandroosmelli1987
Nessun commento:
Posta un commento