Calcolare l’IMU sulla casa da Internet
Tra le molteplici caratteristiche che il Web possiede ce n’è una che sarà utile a moltissime persone. Sto parlando di come calcolare l’IMU sulla prima casa. Esiste infatti un sito costruito proprio per assolvere a tale compito ed in grado di calcolare istantaneamente la tassa IMU che dovrai pagare sul tuo appartamento! Ma che cos’è l’IMU? Un tempo veniva chiamata ICI e le tre lettere stavano ad indicare “Imposta Comunale sull’Immobile” poi è diventata IMU che sta per “Imposta MUnicipale propria”, è una tassa (imposta) che va ad applicarsi (rispetto a colei che l’ha preceduta) a tutti gli immobili, comprese le abitazioni principali (prime case) e le loro pertinenze. Diciamo che corrisponde al valore dell’immobile calcolato ai sensi dell’art.5 del D.Lgs.n°504 del 30 dicembre 1992, in cui però vengono modificati i moltiplicatori assegnati a ciascuna categoria catastale utilizzabili ai fini del calcolo. Inoltre è prevista una detrazione per l’abitazione principale, una fissa pari a 200,00 €, ed una che dipende dal numero di figli conviventi (disoccupati) di età non superiore a 26 anni nella misura di 50,00 € per ciascun genito fino ad un massimo di 400,00 €. Ma come si calcola realmente l’IMU? Si calcola determinando la base imponibile, applicando a quest’ultima l’aliquota base o ridotta (nel caso in cui vi fossero eventuali figli a carico disoccupati), e rapportando il prodotto alla quota e ai mesi di possesso. Credetemi che è veramente complicato riuscire a calcolare quanto ognuno di noi pagherà di IMU ma ecco che nel Web esiste un sito studiato proprio per aiutare gli altri in grado di offrire una grossa mano, è di straordinaria utilità, è totalmente in italiano e si chiama “Calcolo IMU“, lo potete visualizzare cliccando di seguito http://www.calcoloimu.it/. Come potete notare potrete immediatamente calcolare quanto pagherete di imposta riempendo tutti i campi della Home Page che pocanzi vi ho linkato. Dopo averli riempiti vi basterà cliccare sul rettangolo blu “SALVA” e affianco ossia all’interno del rettangolo verde apparirà la cifra che pagherete!
Tra le molteplici caratteristiche che il Web possiede ce n’è una che sarà utile a moltissime persone. Sto parlando di come calcolare l’IMU sulla prima casa. Esiste infatti un sito costruito proprio per assolvere a tale compito ed in grado di calcolare istantaneamente la tassa IMU che dovrai pagare sul tuo appartamento! Ma che cos’è l’IMU? Un tempo veniva chiamata ICI e le tre lettere stavano ad indicare “Imposta Comunale sull’Immobile” poi è diventata IMU che sta per “Imposta MUnicipale propria”, è una tassa (imposta) che va ad applicarsi (rispetto a colei che l’ha preceduta) a tutti gli immobili, comprese le abitazioni principali (prime case) e le loro pertinenze. Diciamo che corrisponde al valore dell’immobile calcolato ai sensi dell’art.5 del D.Lgs.n°504 del 30 dicembre 1992, in cui però vengono modificati i moltiplicatori assegnati a ciascuna categoria catastale utilizzabili ai fini del calcolo. Inoltre è prevista una detrazione per l’abitazione principale, una fissa pari a 200,00 €, ed una che dipende dal numero di figli conviventi (disoccupati) di età non superiore a 26 anni nella misura di 50,00 € per ciascun genito fino ad un massimo di 400,00 €. Ma come si calcola realmente l’IMU? Si calcola determinando la base imponibile, applicando a quest’ultima l’aliquota base o ridotta (nel caso in cui vi fossero eventuali figli a carico disoccupati), e rapportando il prodotto alla quota e ai mesi di possesso. Credetemi che è veramente complicato riuscire a calcolare quanto ognuno di noi pagherà di IMU ma ecco che nel Web esiste un sito studiato proprio per aiutare gli altri in grado di offrire una grossa mano, è di straordinaria utilità, è totalmente in italiano e si chiama “Calcolo IMU“, lo potete visualizzare cliccando di seguito http://www.calcoloimu.it/. Come potete notare potrete immediatamente calcolare quanto pagherete di imposta riempendo tutti i campi della Home Page che pocanzi vi ho linkato. Dopo averli riempiti vi basterà cliccare sul rettangolo blu “SALVA” e affianco ossia all’interno del rettangolo verde apparirà la cifra che pagherete!
Copyright:
Guida scritta dal
Blogger ed esperto informatico Leandro Osmelli
di Roma, ogni materiale qui presente non può essere utilizzato, copiato
e/o divulgato perchè appartenente al padrone di tale sito. Ciascun
utente che eventualmente preleverà il suddetto materiale verrà
denunciato alle autorità competenti.
Blogger ed esperto informatico Leandro Osmelli
di Roma, ogni materiale qui presente non può essere utilizzato, copiato
e/o divulgato perchè appartenente al padrone di tale sito. Ciascun
utente che eventualmente preleverà il suddetto materiale verrà
denunciato alle autorità competenti.
Leandro Osmelli (blogger ed esperto informatico):
Nessun commento:
Posta un commento